Zoltron 2,5 mg 30 compresse rivestite con film
Abbassando i livelli di estrogeni, aiuta a rallentare o invertire la crescita del cancro al seno positivo al recettore ormonale. Nei trattamenti per la fertilità, i livelli ridotti di estrogeni stimolano l’ipotalamo e la ghiandola pituitaria, aumentando la produzione di ormone follicolo-stimolante (FSH), che promuove l’ovulazione. Nelle pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario avanzato, dosi giornaliere da 0,1 mg – 5 mg sopprimono la concentrazione plasmatica di estradiolo, estrone ed estrone solfato del 75-95% rispetto al basale in tutte le pazienti trattate. Con dosi di 0,5 mg e superiori, molti valori di estrone ed estrone solfato sono inferiori al limite di rilevamento dei test, indicando quindi che con queste dosi si ottiene la massima soppressione dell’estrone. In tutte queste pazienti la soppressione dell’estrogeno è stata mantenuta per tutto il trattamento. L’azione farmacologica del letrozolo è di ridurre la produzione di estrogeni attraverso l’inibizione dell’aromatasi.
- Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo /content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
- Se la risposta non è adeguata, il trattamento con Letrozolo Sandoz deve essere interrotto e deve essere programmato l’intervento chirurgico e/o devono essere discusse con la paziente ulteriori alternative terapeutiche.
- Il Letrozolo ha dimostrato di essere un’opzione terapeutica preziosa nel combattere il cancro al seno e può offrire benefici significativi alle pazienti affette da questa condizione.
- Nel trattamento adiuvante e nel trattamento adiuvante dopo terapia standard con tamoxifene, il trattamento con Femara deve essere continuato per 5 anni o fino alla comparsa di recidiva del tumore, a seconda di cosa si verifichi per prima.
- In caso di sovradosaggio di Letrozolo, è importante contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso più vicino.
Il dosaggio esatto può variare a seconda della condizione trattata e della risposta individuale. Seguire sempre le istruzioni del medico per il dosaggio corretto e la durata del trattamento. Il letrozolo, commercializzato con il marchio Femara, è classificato come inibitore dell’aromatasi.
• trattamento adiuvante del carcinoma mammario ormonosensibile invasivo in donne in postmenopausa dopo trattamento adiuvante standard con tamoxifene della durata di 5 anni. • trattamento di prima linea del carcinoma mammario ormonosensibile, in fase avanzata, in donne in postmenopausa. • trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata in donne in postmenopausa naturale o artificialmente indotta, dopo ripresa o progressione della malattia che siano state trattate in precedenza con antiestrogeni. • trattamento neoadiuvante in donne in postmenopausa con carcinoma mammario con stato recettoriale ormonale positivo, HER–2 negativo in cui la chemioterapia non è possibile e un immediato intervento chirurgico non è indicato. L’efficacia non è stata dimostrata in pazienti con stato recettoriale ormonale negativo. • Trattamento adiuvante del carcinoma mammario invasivo in fase precoce in donne in postmenopausa con stato recettoriale ormonale positivo.
Le pazienti sono state ben bilanciate per dati demografici al basale e caratteristiche prognostiche tra il braccio palbociclib più letrozolo e il braccio placebo più letrozolo. La maggior parte delle pazienti (97,4%) era affetta da malattia metastatica al basale, il 23,6% delle pazienti presentava esclusivamente una malattia ossea e il 49,2% delle pazienti presentava una malattia viscerale. La Tabella 4 riporta le reazioni avverse che derivano da un set di dati aggregati da 3 studi randomizzati. La durata mediana del trattamento con palbociclib nell’insieme dei dati aggregati al momento dell’analisi finale della sopravvivenza globale (OS) è stata di 14,8 mesi. Non ci sono stati effetti sul ciclo estrale (ratti femmina) o su accoppiamento e fertilità nei ratti (maschi o femmine) in studi preclinici sulla riproduzione.
zoltron 30 compresse rivestite 2,5mg ist.gentili srl
Gli effetti collaterali comuni includono vampate di calore, sudorazione notturna, affaticamento, nausea, dolori articolari e ossei, e aumento del colesterolo. Entrambi i farmaci, Femara e Letrozolo, appartengono alla stessa classe di farmaci, gli inibitori dell’aromatasi, e quindi hanno meccanismi d’azione molto simili. Entrambi agiscono bloccando la produzione di estrogeni, un ormone che può promuovere la crescita di alcune cellule tumorali del seno.
Le caratteristiche principali del farmaco
• Trattamento adiuvante del carcinoma mammario ormonosensibile invasivo in donne in postmenopausa dopo trattamento adiuvante standard con tamoxifene della durata di 5 anni. • Trattamento di prima linea del carcinoma mammario ormonosensibile, in fase avanzata, in donne in postmenopausa. • Trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata in donne in postmenopausa naturale o artificialmente indotta, dopo ripresa o progressione della malattia che siano state trattate in precedenza con antiestrogeni.
Il Letrozolo ha dimostrato di essere un’opzione terapeutica preziosa nel combattere il cancro al seno e può offrire benefici significativi alle pazienti affette da questa condizione. L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per Ibrance (palbociclib), per il trattamento delle donne con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico. Ibrance deve essere utilizzato per trattare il cancro al seno positivo al recettore degli estrogeni (HR) e negativo al recettore di tipo 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). In ratte e coniglie gravide il letrozolo si è dimostrato embriotossico e fetotossico a seguito di somministrazione orale a dosi clinicamente rilevanti. Nelle ratte che hanno partorito feti vivi, c’è stato un aumento dell’incidenza di malformazioni fetali comprendenti testa a cupola e fusione vertebrale cervicale/centrale. Non è noto se queste malformazioni siano state una conseguenza indiretta delle proprietà farmacologiche (inibizione della biosintesi degli estrogeni) o di un effetto diretto del farmaco (vedere paragrafi 4.3 e 4.6).
Dopo 2 settimane di sospensione sono passata ad un altro inibitore dell’aromatase, l’exemestane (Aromasin, ma esiste anche il generico). Ora, al 7° mese di terapia in corso, sto decisamente bene, oserei dire senza alcun effetto collaterale rilevante. Potresti essere in grado di ottenere una fornitura di letrozolo per 90 giorni se approvata dalla tua compagnia assicurativa. Ciò potrebbe ridurre il numero di viaggi in farmacia e contribuire a ridurre il costo del letrozolo.
Sono state eseguite analisi di supporto della PFS sulla base di una Revisione Radiologica Centrale Indipendente. Gli endpoint secondari hanno incluso OR, CBR, OS, sicurezza ed il tempo al peggioramento (TTD) del sintomo dolore. La Tabella 6 riporta i risultati di efficacia in base all’analisi primaria e a quella aggiornata dello studio PALOMA-2, da valutazione dello sperimentatore e della revisione indipendente. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V.
Chemio fino ad aprile 2020, poi ora Trastuzumab trisettimanale.Operazione quadrante ed asportazione noduli. Intanto Cytomel da 12 giorni prendo il Femara, che mi dà dolori articolari, spossatezza ed obnubilamento mentale… Diciamo che fino ad ora avevo reagito bene a tutto, ma ora sto veramente peggio. Assicurati di chiedere alla tua compagnia assicurativa se il letrozolo richiede un’autorizzazione preventiva. Tieni presente che il tuo piano potrebbe richiedere requisiti di autorizzazione preventiva prima di coprire il letrozolo. Per scoprire se il tuo piano Medicare copre il costo del letrozolo, chiama il fornitore del tuo piano.
Deja una respuesta